Gentili colleghi.
In seguito alle diverse sollecitazioni ricevute, abbiamo ritenuto doveroso, richiedere alla nostre istituzioni di istituire percorsi prioritari ed agevolazioni per l’esecuzioni dei tamponi antigenici.
Di Seguito il testo della lettera inviata:
๐ถ๐ฎ๐ฎ๐ฌ๐ป๐ป๐ถ: ๐ฐ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ป๐๐๐๐๐๐ ๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ – ๐ฐ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐
๐จ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ฌ๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐ ๐ ๐ท๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐บ๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐
๐ ๐๐๐๐๐๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐
Illustrissima Presidente
Le scrivo a nome dei tantissimi Professionisti Sanitari afferenti al nostro Ordine Professionale operanti in regime di libera professione, riguardo la possibilitร di istituire percorsi prioritari e agevolazioni economiche per lโesecuzione dei tamponi antigenici.
Tutti i professionisti afferenti al nostro Ordine, che conta circa 4000 iscritti, operano nellโarea tecnica-diagnostica, della prevenzione e della riabilitazione assicurando quotidianamente elevati standard di
assistenza sanitaria e contribuendo assieme a tutti gli altri operatori sanitari alla salvaguardia del sistema sanitario regionale.
Le recenti normative regionali, come lโOrdinanza Regionale n.39 del 22 Dicembre 2021 ed il DGR n. 6 del 5 gennaio 2022, impongono giustamente, ai fini dello stretto controllo del proprio status sanitario e della diffusione del virus da SARS-CoV-2, lโesecuzione del test rapido antigenico per tutti gli operatori in servizio presso strutture sanitarie ospedaliere e socio-sanitarie territoriali pubbliche e private, residenziali e semi- residenziali ogni 5 giorni.
Lโincremento dei programmi di screening comporta senza dubbio, un ulteriore aggravio economico ed organizzativo non indifferente a carico dei singoli professionisti sanitari che operano in regime di libera professione.
Le chiedo quindi di valutare lโistituzione di percorsi prioritari e agevolazioni economiche affinchรฉ tutti gli operatori sanitari operanti in regime di libera professione possano operare in sicurezza, garantendo sempre il massimo rispetto delle normative vigenti ma senza ulteriori aggravi economici ed assicurando
maggiori standard di sicurezza nei confronti dei propri pazienti e della cittadinanza.
Certi di una sua piena comprensione, rimaniamo inoltre a disposizione come Ordine Professionale per ogni modalitร di collaborazione che riterrete opportuno adottare al fine di contenere la diffusione del virus da Sars Cov2.
Cordiali Saluti
Il Presidente dellโOrdine TSRM PSTRP di Perugia e Terni
Federico Pompei

