TSRM
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • TRASPARENZA
    • Concorso pubblico per titoli ed esami
    • Responsabile trasparenza
    • Regolamento Collegio Perugia e Terni
    • Amministrazione trasparente
      • Controlli e rilievi sull’amministrazione
      • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
  • ALBI
    • Albo Assistente Sanitario
    • Albo Dietista
    • Albo Educatori Professionali
    • Albo Fisioterapisti
    • Albo Igienista Dentale
    • Albo Logopedista
    • Albo Ortottista e Assistente di Oftalmolgia
    • Albo Podologi
    • Albo Tecnico Audiometrista
    • Albo Tecnico Audioprotesista
    • Albo Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
    • Albo Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
    • Albo Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare
    • Albo Tecnico di Neurofisiopatologia
    • Albo Tecnico Ortopedico
    • Albo Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
    • Albo Tecnico Sanitario di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
    • Albo Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
    • Albo Terapista Occupazionale
  • BANDI PUBBLICI
  • ELENCHI SPECIALI
  • FORMAZIONE
  • LAVORO
  • COMUNICAZIONI
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

MALATTIE RARE – DIAGNOSI – 27 GENNAIO ORARIO 9.30-13.30 – webinar gratuito

Condividi sui social

MALATTIE RARE – DIAGNOSI – 27 GENNAIO ORARIO 9.30-13.30 – webinar gratuito

 

PREMESSA

Le malattie rare sono un universo complesso, multidisciplinare e delicato che inizia con la diagnosi. A livello statistico, le persone con malattie rare riescono ad avere una diagnosi certa della loro condizione, solo dopo anni di esami e visite in vari centri e sono spesso obbligati a emigrare dalla propria regione se non addirittura dal proprio paese. Avere una diagnosi di malattia rara spesso rappresenta per questa comunità la fine di una vera e propria odissea e, al tempo stesso, segna il primo passo verso l’inizio di un nuovo percorso non meno accidentato, ma di certo il poter dare un nome alla malattia che affligge una persona è il punto di svolta che segna un deciso e possibile miglioramento della loro qualità della vita. Il tema “diagnosi” è ampio e vogliamo affrontarlo analizzandolo sotto diversi aspetti grazie ai nostri relatori, con i quali avremo la possibilità di confrontarci e approfondire quelli medici, genetici e clinici, l’importanza dello screeening neonatale esteso, il ruolo attivo e fattivo dell’infermiere in previsione della riforma, le capacità tecnico-diagnostiche oggi disponibili che ne hanno accelerato la tempistica o migliorato l’accuratezza – sotto certi aspetti -, affronteremo come i dati ottenuti dalle diagnosi vengano utilizzati per fare translational research, come diretta applicazione della strategia “from bench to bed approach” e di come si possano impiegare per facilitare e supportare ulteriormente la ricerca europea fondata sulla condivisione dei dati stessi e sulla FAIRificazione. Discuteremo di come dal punto di vista bioetico, sia importante affrontare il tema degli “accidental findings” e sia cruciale un consenso realmente informato per innescare un nuovo modo di fare ricerca che sia condiviso e partecipato con la comunità dei pazienti.

 

SCARICA IL PROGRAMMA

 

ISCRIVITI

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita in quanto l’iniziativa è inserita nel pacchetto di iniziative finanziate dal Por Fse 2014 –2020 D.I.A Asse 9.1 Inclusione attiva. Obiettivo specifico/RA: 9.1 Riduzione della povertà, dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale, Azione 9.1.2 AdP, intervento specifico 9.1.2.6.
La partecipazione al seminario è riservata esclusivamente ai dipendenti di Enti Pubblici.
L’iscrizione dovrà essere effettuata on-line entro il 25 gennaio ore 13:00 dal sito della Scuola www.villaumbra.it “Accedi al gestionale della Formazione” – Area Utenti” cliccare su “Iscriviti OnLine” e seguire le istruzioni. Link diretto http://servizi.villaumbra.it/scuola/sezione_iscrizioni_online/catalogocorsidisponibili.aspx
Si precisa che per l’iscrizione ai corsi i dipendenti di Enti pubblici dovranno rispettare le procedure interne al proprio Ente.

ATTESTAZIONE DELLA PARTECIPAZIONE
– ai sensi dell’art. 15 L n. 183 del 12 novembre 2011, la partecipazione al corso può essere autocertificata;
– ai fini della validità del corso il partecipante dovrà aver frequentato almeno il 75% del monte ore totale;
– la verifica delle autocertificazioni da parte degli Enti potrà essere effettuata ai sensi del DPR 445/00.

ACCREDITAMENTO
Il seminario è accreditato Ecm per tutte le professioni sanitarie.

Relatore/i:

Si invita a consultare il programma

OBIETTIVO ECM
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

CODICE EVENTO 11365 – 149
Il seminario fornirà n. 6 crediti al personale sanitario che, oltre al requisito di presenza del 90% supererà il test finale Ecm rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande. I crediti riconosciuti potranno essere consultati nel portfolio corsi di ciascun partecipante accedendo all’area riservata presente nell’AREA UTENTI del sito www.villaumbra.it. Per accedere all’area riservata si ricorda che vanno inseriti come username il proprio codice fiscale e come password i numeri da 1 a 8 (salvo modifiche da parte dell’utente).

 

COORDINAMENTO SCIENTIFICO
Dr.ssa Eleonora Passeri, rarespecialpowers@gmail.com
Pietro Marinelli, asm17italia@gmail.com
COORDINAMENTO DIDATTICO-ORGANIZZATIVO
Cristina Strappaghetti, tel. 075/5159723, c.strappaghetti@villaumbra.it
COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO
Davide Ficola, tel. 075/5159741, davide.ficola@villaumbra.it
SEGRETERIA E TUTORAGGIO
Erica Cecili, tel. 075.5159703, erica.cecili@villaumbra.it

Istituito ai sensi delle L. 4-8-65 n.1103 e 31-1-83 n.25
CF: 94004450543

075 842 5798
perugiaterni@tsrm.org
perugiaterni@pec.tsrm.org

Privacy Policy
Cookie

NAVIGA IL SITO

  • HOME
  • DIRETTIVO
  • RESPONSABILE TRASPARENZA
  • RESPONSABILE COLLEGIO PERUGIA E TERNI
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • FORMAZIONE
  • LAVORO
  • CONTATTI

ALBI

Tecnico Sanitario di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
Assistente Sanitario
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico
Tecnico Audiometrista
Tecnico Audioprotesista
Tecnico Ortopedico
Dietista
Tecnico di Neurofisiopatologia
Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare

ALBI

Igienista Dentale
Fisioterapista
LogopedistaPodologo
Ortottista e Assistente di Oftalmolgia
Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica
Terapista Occupazionale
Educatore Professionale
Tecnico della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro

Situs Slot Gacor 2022

Slot Gacor

Slot Gacor Terbaru

  • HOME
  • DIRETTIVO
  • TRASPARENZA
  • ALBI
  • BANDI PUBBLICI
  • ELENCHI SPECIALI
  • FORMAZIONE
  • LAVORO
  • COMUNICAZIONI
  • CONTATTI
Progettato e sviluppato da IT-AL snc - 00596010546 - 075/9071910
Noi diamo valore alla Privacy
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze ed ottenere statistiche sull'utilizzo del Sito.
Se vuoi saperne di più clicca qui
OK, acconsento
Altre opzioni
Privacy & Cookies Policy

COOKIE

Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie non particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità o altri contenuti sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul sito Web.
ACCETTA E SALVA
Richiesta trasferimento per Nord Italia


    Richiesta trasferimento per Isole


      Richiesta trasferimento per Centro Italia


        Richiesta trasferimento per Sud Italia