17a edizione Forum risk management in sanità - Arezzo, 22-25 novembre - eventi FNO TSRM e PSTRP
Gentile collega,
ti segnaliamo la 17a edizione del Forum risk management in sanità, al cui interno vi saranno sia eventi di cui la FNO TSRM e PSTRP è principale promotrice e organizzatrice, sia eventi in cui partecipa con un suo contributo.
- I professionisti sanitari FNO TSRM e PSTRP garantiscono sicurezza delle cure e degli operatori: integrazione, valori, eguaglianza, competenze, innovazioni - sala Vasari, 22 novembre, dalle ore 14:30 alle ore 18:30. In occasione dell’evento formativo coordinato e gestito dal gruppo GReSS, una relazione a cura del gruppo SPePA presenterà i dati preliminari provenienti dalla polizza assicurativa sulle principali cause di denuncia e sinistro segnalate dai professionisti sanitari iscritti alla nostra FNO; su tali dati verranno fatte considerazioni e valutazioni collegiali e proposte di miglioramento a garanzia di cure sicure e di qualità.
- Tecnologie digitali e superamento delle diseguaglianze - sala Vasari, 23 novembre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, in collaborazione con la Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica (SIMeDeT).
- IV Conferenza nazionale sulla fragilità e vulnerabilità - sala Vasari, dalle 14:30 alle 18:30, in collaborazione con la Società italiana di medicina diagnostica e terapeutica (SIMeDeT).
Tali corsi, ad iscrizione gratuita, sono in presenza e accreditati ECM.
Ma la FNO TSRM e PSTRP sarà presente in altri eventi del FRMS 2022, a partire da quello inaugurale del 22 novembre, nella sala Auditorium, dalle 9:30 alle 12:30: La sanità di oggi e domani cantiere aperto. Equità di accesso alle cure e sostenibilità, in cui interverrà la Presidente, Teresa Calandra.
Sempre nella sala centrale, Auditorium, il giorno 23 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00, parteciperà all’evento La formazione continua riparte da Arezzo: quali prospettive e sfide per il sistema ECM, Interverranno il delegato alla formazione continua del Comitato centrale, Vincenzo Braun, e i quattro rappresentanti della nostra Federazione in seno alla Commissione nazionale formazione continua.
Saremo presenti anche nell’evento del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi: Linee di indirizzo per la “funzione aziendale di psicologia” nel SSN, sala Minerva, 22 novembre, dalle 9:00 alle 13:00.
Inoltre, grazie al lodevole lavoro di gruppo fatto con le Commissioni di albo nazionali, le colleghe e i colleghi designati, a nome della Federazione nazionale, interverremo anche negli eventi su:
- La sfida della sanità digitale, 24 novembre, sala Vasari, dalle 9:00 alle 13:00.
- La nuova agenzia nazionale di sanità digitale – AgeNaS, 24 novembre, sala Vasari, dalle 14:30 alle 18:30.
- Interoperabilità e cybersecurity: l’uso corretto dei dati, 25 novembre, sala Vasari, dalle 9:00 alle 13:00.
Ed ancora:
- Sesso e genere nelle malattie infettive: una visione globale.
- Ambiente e salute.
- Legge 24 a 5 anni dalla sua approvazione: l’implementazione alla luce del DM 77 - Cosa va e cosa non va.
Auspicando che le iniziative per le quali abbiamo lavorato siano di vostro interesse, vi invitiamo a iscrivervi e a partecipare numerosi.