Corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento -  rivolto ai TNPEE, ai Logopedisti e agli Ortottisti e Assistenti di oftalmologia

  Le Associazioni Tecnico-Scientifiche ANUPI TNPEE e AITNE promuovono la seconda edizione del

Corso di Alta Formazione sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento

promosso dalle due ATS in collaborazione con Giunty Psychometrics. Il corso, le cui video-lezioni in modalità online sincrona avranno una durata complessiva di 112 ore, è rivolto ai TNPEE, ai Logopedisti e agli Ortottisti e Assistenti di oftalmologia, nonché agli altri professionisti coinvolti nelle equipe multidisciplinari di valutazione e diagnosi. Si svolgerà a partire da Settembre 2021. Durante gli incontri di formazione saranno fornite ai partecipanti le conoscenze aggiornate ed utili a contribuire alla valutazione degli apprendimenti scolastici ai fini diagnostici, in particolare, in merito: • all’inquadramento diagnostico; • ai modelli di apprendimento e funzionamento delle abilità di letto-scrittura e delle abilità matematiche; • agli strumenti di valutazione; • alle modalità di analisi e stesura del profilo di funzionamento degli apprendimenti scolastici; • all’individuazione degli strumenti compensativi e delle misure dispensative da condividere con il team scolastico; • alle normative di riferimento in ambito clinico e scolastico. Saranno inoltre fornite indicazioni rispetto allo stato dell’arte sull’evidenza ed efficacia in letteratura e sarà discussa la più recente letteratura in materia di riabilitazione a distanza. In aggiunta alle ore di formazione diretta, il corso prevede 20 ore di approfondimento individuale e 18 ore di esercitazione pratica attraverso cui i partecipanti avranno modo di analizzare e discutere case report insieme ai docenti.     La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 10 settembre 2021. Responsabili scientifici del corso: Giulio Santiani e Maria Letizia Tossali