Risultati della Survey: "Giornata del Fiocchetto Lilla"

 

 

La Commissione d'Albo dei Dietisti del nostro Ordine rende noti i risultati della survey proposta a tutti i professionisti sanitari iscritti, in occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla (15 marzo), dedicata alla sensibilizzazione sui Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione (DNA).

Alla survey ha risposto una maggioranza di professionisti dipendenti (58%). Il 64% di loro ha risposto correttamente alla domanda relativa alle caratteristiche di un paziente con DNA, riconoscendo che può non presentare sintomi evidenti.

Tuttavia, solo il 38% dei partecipanti ha indicato correttamente che l’obesità non è riconosciuta come malattia nel DSM-5. Alcune risposte errate hanno inoltre mostrato confusione riguardo a disturbi come la pica e il binge eating, evidenziando una conoscenza ancora parziale, anche tra i professionisti, dei DNA meno noti.

Il 60% degli intervistati ha dichiarato di conoscere i percorsi di cura regionali, ma nella descrizione fornita non tutti i servizi disponibili sono stati menzionati. A tal proposito, si invita a consultare la mappatura dei servizi elaborata dall’Istituto Superiore di Sanità al seguente link:
👉 Mappatura ISS – Disturbi della Nutrizione e dell'Alimentazione

Per completezza, ricordiamo due punti di riferimento regionali:

Un dato molto positivo è che l’81% dei partecipanti ha risposto correttamente alla domanda sul significato del Percorso Lilla, dimostrando una buona conoscenza dello strumento.

Si allega di seguito il link per consultare e scaricare il documento, risorsa preziosa per tutti i professionisti sanitari a contatto con la popolazione:
📄 Percorso Lilla – Ministero della Salute

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti per il loro contributo!